ATTENZIONE ! – A causa delle condizioni climatiche, le spedizioni riprenderanno il 15 Settembre 2023

Cerca
Close this search box.

ATTENZIONE ! – A causa delle condizioni climatiche, le spedizioni riprenderanno il 15 Settembre 2023

Cerca

Trova il tuo prodotto

La bistecca di reale di Chianina IGP 2 bistecche da circa 500gr.

2 bistecche di reale in confezione sottovuoto per gli amanti della carne saporita, gustosa ed infiltrata di grasso, il quale, dona a queso taglio una morbidezza ed un sapore unico. Si tratta di uno di quei tagli particolari del manzo, ricavata dai muscoli posizionati sopra le prime vertebre dorsali, si può dire che faccia parte dei muscoli del collo. Da cuocere al bbq, alla piastra o in una semplice padella antiaderente, adattissimo al riverse searing e ad essere marinato prima della cottura. La bistecca di reale non teme confronti con i tagli più nobili e dalla sua, ha un prezzo decisamente più basso Confezione ideale per 2 persone Consumare entro la data di scadenza Prodotto congelabile

la lonza di maiale

Pronta per un buonissimo arrosto Un piatto immancabile sulle tavole toscane e non solo. Si sposa bene con tantissimi sapori, che siano dolci, delicati o decisi Richiede una marinatura veloce per insaporire ancor meglio la carne ed una bella cottura in forno preriscaldato a 180 gradi, si consiglia vivamente di non far mai mancare liquidi alla carne durante la cottura, per garantire la morbidezza della stessa. Confezione sottovuoto Consumare entro la data di scadenza Prodotto congelabile

Il costoliccio di maiale

Immancabili nelle tradizionali grigliate della domenica, si prestano a cotture sul bbq o al forno. Croccanti, deliziose e dal sapore unico, possono essere affumicate o fatte marinare sino ad un giorno prima. Le nostre costolette provengo da allevamenti di animali situati in Val di Chiana, da allevatori attenti al benessere ed alla nutrizione dell'animale Confezione sottovuoto dalle 10 alle 14 costolette già intaccate per una cottura ottimale al bbq Da consumarsi entro la data di scadenza Prodotto congelabile

Gli spiedini di fegatelli

I nostri fegatelli. Buoni, saporiti, da cuocere al bbq, in padella con il lardo o ancora immancabili in un arrosto girato. Gia salati con il delizioso profumo del finocchietto selvatico ed avvolti nella rete di maiale. Vero e proprio protagonista indiscusso della ricetta, il fegato del suino è un alimento che appartiene al gruppo delle frattaglie animali ed è ricco di vitamine e minerali specifici. Il suo elevato valore proteico a scapito di carboidrati e lipidi, lo rende alimento necessario in un'alimentazione equilibrata.

Gli straccetti di Chianina

Deliziosi straccetti di vitello con verdure miste. Cuocere in padella antiaderente a fuoco alto. Olio ben caldo in padella, versare gli straccetti, salare, cuocere per 5 minuti a fuoco alto avendo cura di girarli di continuo fin quando la carne non sarà cotta. Ideali in tutte le stagioni e velocissimi da fare. Tenera e prelibata, la carne di vitello ha molteplici proprietà e si presta a diverse preparazioni culinarie. La carne di vitello si distingue per il suo tipico color rosato pallido, caratteristica dovuta al tipo di alimentazione dell’animale, che viene nutrito quasi esclusivamente con latte, sia della madre che latte in polvere: il vitello viene detto per questo motivo “da latte”, o “a carne bianca”, o ancora “sanato”. Per questo motivo viene spesso considerata erroneamente una carne bianca, quando in realtà è una carne rossa a tutti gli effetti.

La Tartare

La nostra deliziosa Tartare Aggiungi solo un filo d'olio EVO ed un buon bicchiere di vino.

La bistecca di Chianina IGP del macellaio 2 bistecche da 500gr senza osso

Chiamate anche le bistecche del macellaio, sono le più gustose e saporite, generalmente fanno parte delle ultime tre costole dell'intera lombata. Hanno una frollatura non inferiore ai 30 giorni e si prestano a molteplici cotture purché veloci e che lascino la carne al sangue. Ideale per tagliata, bbq o padella. Lasciare fuori dal frigo prima della cottura non meno di 3/4 ore. Consegnate in confezione sottovuoto, consumare prima della data di scadenza. Prodotto congelabile.

La Galantina

2 fette di pollo in galantina di nostra produzione in confezione sottovuoto. Una ricetta tramandata da generazione in generazione Buonissime già così, aggiungi un filo d’olio e pepe per esaltarne ancora di più il sapore Un pollo per definirsi "ruspante" deve essere allevato all’aria aperta attraverso i metodi di allevamento tradizionali ed alimentato esclusivamente con granaglie di qualità come il mais ed il grano. Un pollo ruspante non dovrebbe mai riportare il nostro olfatto all'odore del pesce perché ciò significherebbe che il pollo sia stato alimentato con mangimi di origine animale. Il pollo ruspante è dal punto di vista qualitativo la tipologia di pollo da preferire. Non può essere, infatti, garantita qualità se un animale non è sano o lasciato libero di vivere secondo i suoi bisogni fisiologici. Conservare in frigorifero e consumare preferibilmente entro la data di scadenza

Gli hamburger di Chianina ai carciofi

Deliziosi hamburger di carne di vitello con mozzarella e carciofi. Già salati, da cuocere in padella a fuoco medio. Tenera e prelibata, la carne di vitello ha molteplici proprietà e si presta a diverse preparazioni culinarie. La carne di vitello si distingue per il suo tipico color rosato pallido, caratteristica dovuta al tipo di alimentazione dell’animale, che viene nutrito quasi esclusivamente con latte, sia della madre che latte in polvere: il vitello viene detto per questo motivo “da latte”, o “a carne bianca”, o ancora “sanato”. Per questo motivo viene spesso considerata erroneamente una carne bianca, quando in realtà è una carne rossa a tutti gli effetti.

Gli Hamburger di Chianina da 150gr l’uno – Confezione da 2

La carne chianina è una carne magra, con un apporto calorico limitato (100 grammi forniscono 110 Kc), ma a differenza delle carni bianche è molto più ricca di ferro. Contiene pochissimo colesterolo, e contiene grassi buoni, ovvero lipidi polari, capaci di aumentare la sintesi di colesterolo buono. Nella carne chianina troviamo anche una discreta quantità d’acido linoleico coniugato, un acido grasso polinsaturo che, per la sua struttura chimica, svolge nel nostro organismo funzioni immunostimolanti ed antiossidanti. Quanto detto fa della carne Chianina un alimento da privilegiare nella fase di crescita, nella gestazione e nella terza età. L’elevato contenuto proteico (superiore al 20%), il basso contenuto di colesterolo (53 mg/100 gr. di carne), l’apporto calorico massimo (106 Kcal/100gr.), e il suo basso indice di aterogenicità, è importante per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.

La bistecca di controfiletto di Chianina IGP senza osso 2 bistecche da 250gr.

Ideale alla piastra, in padella antiaderente o al bbq. Richiede una cottura veloce ed al sangue che ne esalta ancora di più il sapore e la morbidezza. Lasciare fuori dal frigorifero non meno di 3 ore prima della cottura. Conservare in frigorifero e consumare preferibilmente entro la data di scadenza. prodotto congelabile.

Lo Spiedino piccante

Spiedini di carni bianche. Con petto di pollo, tacchino ed arista di maiale, pane alla curcuma ed erbette piccanti. Da cuocere  in forno a 180º per 15 minuti o in padella con olio a fuoco lento. Croccanti, gustosi e leggermente piccanti. Conservare in frigorifero e consumare preferibilmente entro la data di scadenza. Prodotto congelabile.

La salsiccia fresca

Salsiccia fresca di produzione propria- Viene prodotta solitamente riempiendo un budello naturale di suino (budellozza) o di montone (lucanicchia o, nel linguaggio volgare, luganega) con un misto di parti magre (es. spalla) e grasse (es. pancetta) tagliate a dadini (o tritate) e mescolate con sale. All'impasto così ottenuto viene aggiunto solitamente vino (prevalentemente rosso) e altre spezie, quali possono essere pepe, peperoncino, coriandolo, finocchio, noce moscata, anche zucchero (destrosio, saccarosio).

Lo spezzatino di Chianina IGP circa 500gr.

Tenera e prelibata, la carne di vitello ha molteplici proprietà e si presta a diverse preparazioni culinarie. La carne di vitello si distingue per il suo tipico color rosato pallido, caratteristica dovuta al tipo di alimentazione dell’animale, che viene nutrito quasi esclusivamente con latte, sia della madre che latte in polvere: il vitello viene detto per questo motivo “da latte”, o “a carne bianca”, o ancora “sanato”. Per questo motivo viene spesso considerata erroneamente una carne bianca, quando in realtà è una carne rossa a tutti gli effetti. Necessita di una lunga cottura che ne esalta il sapore, il profumo e la morbidezza. Ottimo con patate e sugo al pomodoro o in bianco. Conservare in frigorifero e consumare preferibilmente entro la data di scadenza. Prodotto congelabile.

Il bollito misto di Chianina

Parti saporite e succose, come lo spicchio di petto, il costato, la coda, il muscolo di vitello. Tenera e prelibata, la carne di vitello ha molteplici proprietà e si presta a diverse preparazioni culinarie. La carne di vitello si distingue per il suo tipico color rosato pallido, caratteristica dovuta al tipo di alimentazione dell’animale, che viene nutrito quasi esclusivamente con latte, sia della madre che latte in polvere: il vitello viene detto per questo motivo “da latte”, o “a carne bianca”, o ancora “sanato”. Per questo motivo viene spesso considerata erroneamente una carne bianca, quando in realtà è una carne rossa a tutti gli effetti.

La T Bone Steak di chianina IGP con filetto da circa 1,2 kg.

La regina del pranzo domenicale, l'eccellenza toscana. Taglio di carne di bovino adulto che viene dal muscolo posteriore, ovvero la lombata. Consigliata, ma è quasi obbligatoria una cottura al sangue che ne esalta il sapore e la morbidezza della carne, condire con olio, sale,  pepe e servire. Opportuno lasciare la bistecca a temperatura ambiente fino a 4 ore prima di cuocerla.

La polpetta al sugo

Meravigliose, buonissime, indimenticabili. Una porzione di polpette al sugo di pomodoro che non smetteresti mai di mangiare.

Cerca
Close this search box.

Spesa online