ATTENZIONE ! – A causa delle condizioni climatiche, le spedizioni riprenderanno il 15 Settembre 2023

Cerca
Close this search box.

ATTENZIONE ! – A causa delle condizioni climatiche, le spedizioni riprenderanno il 15 Settembre 2023

Cerca

Il Radicchio tardivo di Morgan

Il Radicchio tardivo è parte dell’inverno: un prodotto del territorio veneto che ci accompagna nella stagione, disponibile da dicembre a marzo. Radicchio tardivo, lamponi, aceto di vino bianco, acqua, zucchero, sale di Cervia, olio extra vergine d’oliva e olio di semi di girasole. Ottimo con salumi, pizze o panificati gourmet, tagliate di manzo alla griglia, formaggi a pasta dura stagionati, di capra o taleggio. Riponi il barattolo in un luogo fresco e lontano da fonti di luce. Prodotto pastorizzato.

La Giardiniera di Morgan

Una giardiniera lavorata completamente a mano; dal fresco un prodotto fortemente caratterizzante, artigianale, croccante e golosissimo si può abbinare con tutto! La prima e unica giardiniera che si può abbinare con il vino! Per accompagnare salumi, carni bollite, cotechini, pesce azzurro o da consumarsi semplicemente da sola. Riponila in un luogo fresco e lontano da fonti di luce. Prodotto pastorizzato.

Le cipolle Viola di Morgan

La Cipolla Viola è un prodotto marinato assai saporito e appetitoso, arricchito dalla presenza di capperi siciliani di Pantelleria. Cipolla viola veneta, capperi di Pantelleria, aceto di vino bianco, acqua, zucchero, sale di Cervia, olio extra vergine d’oliva e olio di semi di girasole. Da provare insieme a salumi tradizionali, pane di grano duro, pesce azzurro fresco. Eccellente anche in insalate di stagione e con la burrata. Riponila in un luogo fresco e lontano da fonti di luce. Prodotto pastorizzato.

La Giardiniera di Anna

La Giardiniera di Anna è una ricetta molto appetitosa e fresca. La presenza del peperoncino e dello zenzero freschi dona a questa ricetta agrodolce una nota fresca ed aromatica e il cipollotto la caratterizza ulteriormente. Si consiglia di assaggiare a piccoli pezzi il peperoncino e lo zenzero, alternandoli al resto delle verdure. Carote, peperoni rossi, peperoni gialli, cavolfiori, finocchi, cipollotto, peperoncini freschi e radice di zenzero, aceto di vino bianco, acqua, zucchero, sale di Cervia.Da abbinare a carni bianche, bolliti, pesce azzurro e a formaggi di pecora stagionati. Riponila in un luogo fresco e lontano da fonti di luce. Prodotto pastorizzato.

La Giardiniera di Giada

Una ricetta colorata e golosa. Una sinfonia di verdure a pezzettoni molto invitante. La maturazione avviene in un liquido agrodolce sapido e di personalità. Le verdure poi vengono conservate in olio di oliva extravergine e olio di semi di girasole.Ottima con salumi della tradizione, pesce azzurro fresco e conservato, tonno e salmone. Riponila in un luogo fresco e lontano da fonti di luce. Prodotto pastorizzato.

Il Ragu di Chianina IGP in Bianco

Buonissimo e profumato, da riscaldare a bagno maria o in padella con l'aggiunta di acqua di cottura della pasta. Ideale con pasta ripiena o con i classici "maccheroni" Il nostro sugo di Chianina si presenta macinato grossolanamente per esaltare tutto il sapore della carne e lasciare il palato con un esplosione di sapore. La carne chianina è una carne magra, con un apporto calorico limitato (100 grammi forniscono 110 Kc), ma a differenza delle carni bianche è molto più ricca di ferro. Contiene pochissimo colesterolo, e contiene grassi buoni, ovvero lipidi polari, capaci di aumentare la sintesi di colesterolo buono. Nella carne chianina troviamo anche una discreta quantità d’acido linoleico coniugato, un acido grasso polinsaturo che, per la sua struttura chimica, svolge nel nostro organismo funzioni immunostimolanti ed antiossidanti. Quanto detto fa della carne Chianina un alimento da privilegiare nella fase di crescita, nella gestazione e nella terza età. L’elevato

La salsa verde per bollito (della Giglio)

Salsa verde per bollito di nostra produzione. Ideale con i bolliti, si sposa perfettamente con altri piatti, quali,  uova sode, trippa, galantina o semplici fettine di carne Con capperi, acciughe vere del caratello sotto sale del cantabrico, prezzemolo, aglio,  olio rigorosamente extra vergine di oliva e piccoli segreti della Giglio

La Trippa

Di nostra produzione, la trippa viene lessata, pulita e cotta. Una volta aperto il barattolo, un esplosione di profumi vi sorprenderà. Da riscaldare al microonde o in padella con l'aggiunta di un po' di acqua, una volta nel piatto una spolverata di parmigiano ed un pizzico di peperoncino, esaltano ancora di più il sapore di questo straordinario alimento

Il Sugo rosso

Delizioso ragù di nostra produzione da tenere in dispensa e gustare al bisogno. Fatto come da tradizione, con materie prime di alta qualità e con l’ingrediente più prezioso per il ragù….il tempo Buonissimo e profumato, da riscaldare a bagno maria o in padella con l'aggiunta di acqua di cottura della pasta. Prodotto artigianale  di nostra produzione e pastorizzato

Il Sugo nero

Il nostro impasto di crostini neri, 300 gr di autentico sapore toscano. Ideale nel pane caldo, un antipasto che va sempre bene in ogni occasione. Frutto di una lavorazione di minimo 48 ore, di una lenta cottura e dell'utilizzo di ingredienti di primissima qualità che donano al nostro sugo un sapore ed un profumo incredibile. Carne macinata di prima scelta, fegatini di pollo, milza, capperi, acciughe, olio extra vergine di oliva, sono solo alcuni degli ingredienti che compongono questa straordinaria salsa, da spalmare su una bella fetta di pane. Riscaldare solo con l'aggiunta di acqua o brodo.

Cerca
Close this search box.

Spesa online